
Elisabetta Bagnato
Counsellor Professionista Gestaltico
Se è il bisogno emergente nella relazione che dirige la danza dell'incontro, non esiste conflitto di 'potere' tra paziente e terapeuta: il potere è della relazione.
P. Argentino
Curriculum
Sono Counsellor professionista di indirizzo Gestaltico e Docente di lettere. A Bari, la mia città natale, ho conseguito il Diploma di maturità e la Laurea in lettere classiche con la votazione di 110/110 e lode.
Per diversi anni mi sono occupata della direzione e del coordinamento di attività culturali e formative per ragazzi, genitori e familiari in vari contesti educativi (scuola, club giovanile, centro culturale).
Trasferitami dopo il matrimonio a Roma, ho insegnato in diversi licei paritari e statali della Capitale, sono diventata madre di tre figli e Counsellor professionista avendo frequentato il Master triennale in Counselling socio-educativo organizzato dall'Istituto di Neuroscienze e Gestalt Therapy "Nino Trapani" presso l'Università Cattolica - Gemelli di Roma.
La mia passione innata per la cura della persona nella sua dimensione relazionale ha trovato forma e direzione in questi anni nello studio della Gestalt Therapy particolarmente nella rilettura del Prof. Giovanni Salonia (psicoterapeuta e direttore scientifico e didatta dell'Istituto GTK Gestalt Therapy Kairós), ai cui insegnamenti principalmente mi rifaccio nell'attività di counselling che pratico a livello individuale, di coppia e familiare, al fine di accompagnare i clienti a raggiungere il proprio ben-essere integrale migliorando la qualità delle proprie relazioni in tutti gli ambiti, da quello di coppia e familiare a quello amicale o professionale.
Come lavoro
Al termine di un primo colloquio gratuito, dopo aver focalizzato il problema per cui mi viene chiesto l'intervento di counselling, prospetto un percorso di minimo 5/massimo 10-12 colloqui in totale, in cui mi offro di accompagnare il Cliente a ritrovare il proprio ben-essere, aiutandolo ad affrontare positivamente la situazione che sta vivendo, in modo che quella che inizialmente viene percepita come una difficoltà si riveli il Kairós, ossia il tempo propizio di crescita che la vita oggi gli sta offrendo.
Il Cliente mi può chiedere l'intervento di counselling per essere aiutato a superare una situazione problematica che gli provoca una dolorosa sensazione di malessere nella quale si sente come bloccato e incapace di prendere una decisione, quale può essere:

- una relazione difficile in ambito familiare, professionale o di amicizia
- un momento di crisi matrimoniale o vocazionale o professionale
- la scoperta di una malattia grave
- un lutto significativo
- una fase di transizione della propria vita (l'adolescenza, l'allontanamento dalla famiglia di origine, l'inizio del lavoro, il matrimonio, la genitorialita', la menopausa, la pensione, la terza età, ecc..).
Nella Relazione d'aiuto, come Counsellor professionista offro al cliente un accompagnamento efficace, discreto e rispettoso, basato su un ascolto attento e non giudicante, sulle domande opportune, sulle risposte empatiche e sulla riformulazione del racconto delle sensazioni e delle esperienze vissute, che in breve lo possa condurre a mettersi in contatto con la parte più profonda di sé a partire dal corpo, a prendere consapevolezza e a riconoscere la natura del proprio malessere, ad attribuire un nuovo significato all'esperienza vissuta e a ritrovare in se stesso le risorse necessarie a ritrovare il proprio ben-essere. L'accompagnamento che offro, infatti, consente al cliente che sta attraversando un momento difficoltà di trasformarla in un'occasione per crescere e maturare come persona cambiando quella modalità comportamentale che è solito adottare in una determinata situazione relazionale e nella quale si è inconsapevolmente irrigidito, per mettere in campo, nel presente e in modo creativo, altre risorse personali che inaspettatamente e in breve tempo, possano consentirgli di uscire dalla situazione paralizzante di disagio in cui si trova, rialzarsi e rimettersi in cammino verso l'altro e verso il domani.